L’estate è un buon momento per vendere casa?

Secondo un’analisi di Nomisma, i mesi tra giugno e settembre registrano un aumento del 12% delle richieste di visite rispetto ai mesi invernali, soprattutto nelle città d’arte e nelle località turistiche come Firenze, Lucca, Arezzo e il Chianti.
Chi cerca casa in estate:
È spesso un cliente motivato, con tempo libero per visitare
È spesso un acquirente fuori sede o internazionale
Cerca immobili già pronti o in buono stato
5 motivi per vendere casa in estate
Più luce, più fascino
Le case fotografate e visitate con la luce naturale estiva risultano più accoglienti. Le terrazze, i giardini e le viste panoramiche sono al massimo del loro potenziale.
Più tempo per decidere
Le famiglie con figli valutano un cambio casa in estate per essere pronte a settembre. Anche chi si sposta per lavoro spesso preferisce concludere durante le ferie.
Turismo internazionale = nuovi potenziali acquirenti
Firenze e la Toscana attraggono ogni estate migliaia di visitatori, molti dei quali interessati a investire. Aumentano le richieste da clienti esteri, spesso interessati a immobili storici o con valore paesaggistico.
Meno concorrenza diretta
Molti proprietari aspettano l’autunno per mettere in vendita: farlo in estate significa emergere più facilmente nei portali e nelle vetrine.
Tempistiche più snelle
Notai, banche e tecnici spesso lavorano su volumi inferiori rispetto ai mesi di picco, permettendo chiusure più rapide.
Le strategie vincenti secondo Dimoretica
Valorizzazione fotografica estiva (inclusa nel nostro servizio)
Annunci multilingue per attrarre clienti internazionali
Creazione di brochure personalizzate e presentazioni virtuali per chi cerca da remoto
Supporto in ogni fase, anche in presenza di vincoli, successioni o divisioni ereditarie
Stai pensando di vendere casa entro fine anno? L’estate è il momento giusto per iniziare.
Contattaci per una valutazione gratuita e un piano strategico personalizzato.